Image

Teatro Benessere

L’arte teatrale al servizio del benessere

Laboratorio Teatrale Inclusivo

È in partenza, nel cuore di Rapallo, presso le sale di Circolo Aurora, il nostro Laboratorio Teatrale Inclusivo: un luogo nel quale il teatro diventi koinè - lingua comune oltre la diversità, stimolo creativo, strumento di benessere, azione e condivisione.

Iscrizioni al 339 2633324 Whatsapp

Laboratorio Teatrale Inclusivo
Image
Image
"LIBERI E CREATIVI"

Live in collaborazione con Dott.ssa Martina Veglio Psicologa, Psicoterapeuta, insegnante di Mindfulness. Iscrizione n. 2132 Ordine degli Psicologi della Liguria.
Servizio attivo presso Ist. San Benedetto Rapallo da aprile 2021.

FINALITA’

Il progetto mira ad aiutare i bambini ad elaborare emotivamente lo stress sviluppatosi nel periodo del lockdown, correlato sia ai cambiamenti sia alle nuove regole portate inevitabilmente dalla pandemia. Si intende inoltre promuovere e stimolare nei bambini la capacità di adattamento e la resilienza nel fronteggiare gli effetti delle ondate epidemiche , stimolando le risorse personali attraverso il teatro di animazione in funzione terapeutica.

BENEFICIARI
Diretti: bambini
Indiretti: famiglia e scuola

METODOLOGIA D’INTERVENTO
Tale tipologia di intervento si appoggia sulla figura (pupazzi calzabili) come mezzo/strumento e non come fine estetico teatrale, facilitando l’espressione delle emozioni e dei pensieri, sia in un ambito di sofferenza, sia laddove sia presente una problematica nel comunicare le proprie difficoltà.
Come noto, il pupazzo calzabile, gestito da una pedagoga teatrale con esperienza in materia, diventa oggetto transizionale (molto utilizzato nella psicologia emergenziale con i bambini) ossia strumento di comunicazione alla pari con il fanciullo e allo stesso tempo generatore di creazioni fantastiche, magiche e libere,per mezzo del quale aiutare i bambini a esprimere il proprio mondo emotivo. Il concetto di libertà, antitetico al lockdown, che ha vincolato tutti, diventa il fine ultimo di tutto il progetto.
Il bambino, una volta acquisiti gli strumenti di creatività sia manuale (imparando a costruire un proprio pupazzo calzabile) sia drammaturgici, viene insignito della possibilità di diventare l’autore della propria creazione e pertanto nuovamente libero di esprimere il proprio pensiero, il proprio sentire. Questo processo può essere un utile supporto nel vissuto di impotenza che genera gli stati di ansia e di panico collegati al periodo della pandemia, favorendo un senso di autoefficacia: non possiamo cambiare la realtà delle cose, ma possiamo imparare a gestire il nostro modo di reagire allo stress.
Image
Image
Image
Image

Laboratori Psico Teatrali

© 2023 LA PERLA DEL TIGULLIO TEATRO - P.Iva: 01839520994
Info Cookie

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente. Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito. Non vengono utilizzati cookie di tracciamento